e-ISSN: 1698-7802
DOI prefix: 10.14516/fde
“Foro de Educación founded (2003) and directed (2003-till date) by José Luis Hernández Huerta, and published by FahrenHouse (2003-till date). FahrenHouse: Salamanca, España
In Italy the expression «Cittadinanza e Costituzione», with which the citizenship education is denominated, makes reference to a plurality of leveles. In this article, at first, I sustain the thesis of the necessity of the citizenship education, underlining the constitutive connection between democracy and polite citizen and the urgency of it in this specific historical-social context. At second, I will be illustrated the dilemma of citizenship education: the circular paradox for which to educate active citizens it already needs to have some similar citizens. Paradox that it is connected to that of democracy, according to which it needs to have democratic citizens to have democracy. In the second part of the paper I will try to graze the dilemma, attenuating more than a premise. In the specific one, I will connect the citizenship education to the teaching of philosophy as social practice. The proposal will articulate on three levels: the philosophy for children in the primary school, the role of philosophy and human sciences in the secondary and the philosophy for community among the teachers.
Argyris, C., & Schön, D. A. (1996/1998). Apprendimento organizzativo. Teoria, metodo e pratiche (M. Marraffa). Milano: Guerini e Associati.
Baldazzi, A. (1999). Civic education: dimensioni del termine 1966-1998. In Losito, B. (Ed.), Educazione civica e scuola. La seconda indagine IEA sull’educazione civica: studio di caso nazionale (pp. 143-160). Milano: Franco Angeli.
Bateson, G. (1972/199211). Le categorie logiche dell’apprendimento e della comunicazione. In Bateson, G., Verso un’ecologia della mente (pp. 324-356) (G. Longo). Milano: Adelphi.
Batini, F., & Capecchi, G. (2005) (a cura di). Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l’empowerment individuale e lo sviluppo locale. Trento: Erikson.
Bauman, Z. (2002). La società individualizzata. Come cambia la nostra esperienza. Bologna: Il Mulino.
Bauman, Z. (2012). Conversazioni sull’educazione (R. Mazzeo). Trento: Erickson.
Bencivenga, A. (2011). Educare alla democrazia. La volontà popolare in questione. In Altini, C. (Ed.), Democrazia. Storia e teoria di un’esperienza filosofica (pp. 257-270). Bologna: Il Mulino.
Bobbio, N. (1984). Il futuro della democrazia. Torino: Einaudi.
Boudon, R. (2002/2003). Declino della morale? Declino dei valori?. Bologna: Il Mulino.
Calamandrei, P. (1950). Discorso pronunciato al III Congresso dell’Associazione a difesa della scuola nazionale (ADSN), Roma 11 febbraio 1950. Scuola democratica. Periodico di battaglia per una nuova scuola, IV, suppl. al n. 2 del 20 marzo 1950, 1-5.
Calogero, G. (1962). Filosofia del dialogo. Milano: Edizioni di Comunità.
Cambi, F. (2009). La «Philosophy for children» tra stile cognitivo e idea di cittadinanza. Studi sulla Formazione, I/II, 255-259. doi: http://dx.doi.org/10.13128/Studi_Formaz-8600
Castoriadis, C. (2001). La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell’autogoverno (G. Regoli). Milano: Elèuthera.
Cavalli, A. (1999). Educare la società civile. In Leccardi, C. (Ed.), Limiti della modernità. Roma: Carocci.
Cavalli, A., & Deiana, G. (1999). Educare alla cittadinanza democratica: etica civile e giovani nelle scuole dell’autonomia. Roma: Carocci.
Chiosso, G. (2009). Educare alla cittadinanza tra virtù civiche e formazione del carattere. In Castelli, L. (Ed.), La scuola bene di tutti (pp. 51-81). Bologna: Il Mulino.
Chiosso, G. (2013). Educazione e cittadinanza. Il punto di vista pedagogico. Consultato il 11 di settembre del 2015, in http://www.itcdantealighieri.it/home25/index.php/formazione-in-ingresso?download=315:educazione-e-cittadinanza-il-punto-di-vista-pedagogico.
Corsi, M. (2004). La famiglia come palestra di democrazia: il rispetto di sé e dell’altro. In Corsi, M., & Sani, R. (Eds.), L’educazione alla democrazia tra passato e presente (pp. 135-156). Milano: Vita e Pensiero.
Cosentino, A. (2002). Filosofia e formazione. 10 anni di Philosophy for Children in Italia (1991-2001). Napoli: Liguori.
Cosentino, A. (2008). Filosofia come pratica sociale. Comunità di ricerca, formazione e cura di sé. Milano: Apogeo.
Cosentino, A., & Oliverio, S. (2011). Comunità di ricerca filosofica e formazione. Pratiche di coltivazione del pensiero. Napoli: Liguori.
D’Agostini, F. (2009). Paradossi. Roma: Carocci.
Dahrendorf, R. (2000). Afterword. In Pharr, S. J., & Putnam, R. D. (Eds.), Disaffected Democracies. What’s Troubling the Trilateral Countries? Princeton: Princeton University Press.
De Pasquale, M. (1994). Didattica della filosofia. La funzione egoica del filosofare. Milano: Franco Angeli.
Delors, J. (1996/1997). Nell’educazione un tesoro. Rapporto all’UNESCO della Commissione Internazionale sull’Educazione per il Ventunesimo Secolo. Roma: Armando.
Dewey J. (1916/19847). Democrazia e educazione (E. Enriques Agnoletti & P. Paduano). Firenze: La Nuova Italia.
Di Masi D., & Santi M. (2012). Poli§ofia: A P4C Curriculum towards Citizenship Education in Santi, M., & Oliverio S. (Eds.), Educating for Complex Thinking through Philosophical Inquiry. Models, Advances, and Proposals for the New Millennium (pp. 151-167). Napoli: Liguori.
Eurydice. (2012). L’educazione alla cittadinanza in Europa. Bruxelles: I Quaderni di Eurydice.
Ferrajoli, L. (1993). Cittadinanza e diritti fondamentali. Teoria politica, IX(3), 63-76.
Frauenfelder, E. (2011). Introduzione. In Frauenfelder, E., & De Sanctis, O., & Corbi, E. (Eds.), Civitas educationis. Interrogazioni e sfide pedagogiche. Napoli: Liguori.
Galli, C. (2011). Il disagio della democrazia. Torino: Einaudi.
Golding, C. (2010). What Philosophical Practices are Conducive for Philosophy Education for Democracy? In Macer, D., & Saad-Zoy, S. (Eds.), Asian-Arab Philosophical Dialogues on Globalisation, Democracy and Human Rights (pp. 93-106). Bangkok: UNESCO.
Grant, C., & Portera, A. (Eds.). (2011). Intercultural and Multicultural Education. Enhancing Global Interconnectedness. New York: Routledge.
Höffe, O. (1999/2007). La democrazia nell’era della globalizzazione. Bologna: Il Mulino.
Kant, I. (1766/2004). Relazione introduttiva al proprio insegnamento nel corso del semestre invernale del 1765-1766 (F. Dipalo). In Manara, F. C. (Ed.), Tra cattedra ed esistenza. Comunicazione e insegnamento della filosofia tra Kant e Gentile (pp. 180-191). Milano: Lampi di stampa.
Kelsen, H. (1929/19814). Essenza e valore della democrazia. In Kelsen, H., La democrazia (G. Melloni) (pp. 35-144). Bologna: Il Mulino.
Kymlicka, W., Norman, W. (1994). Return of Citizen: A Survey of Recent Work on Citizenship Theory. Ethics, 104, 352-381.
Lastrucci, E. (1997). Alfabetizzazione civica e civismo. In Corda Costa, M. (Ed.), Formare il cittadino (pp. 3-53). Firenze: La Nuova Italia.
Lastrucci, E. (2006). I saperi della cittadinanza. In Chistolini, S. (Ed.), Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini (pp. 54-60). Roma: Armando.
Lastrucci, E. (2006). Pro-social competencies and Citizenship Education. In Ross, A. (Ed.), Citizenship Education: Europe and World (pp. 175-186). London: CiCe.
Laval, Ch. (2003). L’école n’est pas un entreprise. Paris: La Découverte.
Lipman, M. (1974/2004). Il prisma dei perché (A. Cosentino). Napoli: Liguori.
Lipman, M. (1976/2015). Lisa (A. Volpone). Napoli: Liguori
Lipman, M. (1980/2004). Mark (L. Masini). Napoli: Liguori.
Lipman, M. (1981/1999). Pixie (A. Cosentino). Napoli: Liguori.
Lipman, M. (1982/1999). Kio & Gus (P. Rizzi). Napoli: Liguori.
Lipman, M. (1987/2013). Elfie (M. Striano). Napoli: Liguori.
Lipman, M. (2003/2005). Educare al pensiero (A. Leghi). Milano: Vita e Pensiero.
Lipman, M. (2003/2005). Educare il pensiero. Milano: Vita e Pensiero.
Livingstone, R. (1941/1949). La crisi dell’educazione contemporanea (F. De Bartolomeis). Firenze: La Nuova Italia.
Losito, B. (2009). La costruzione delle competenze di cittadinanza a scuola: non basta una materia. Cadmo, 1, 99-112.
Manara, F. C. (2001). Imparare il mestiere di pensare. Progettare un Laboratorio di Filosofia. Orientamenti Pedagogici, 48(2), n. 284, 308-336.
Manara, F. C. (2004). Comunità di ricerca ed iniziazione al filosofare. Appunti per una nuova didattica della filosofia. Milano: Lampi di stampa.
Manara, F. C. (2011). Il rispetto dei diritti e il suo esercizio nella comunità di ricerca filosofica con i bambini. Educazione Democratica, 2(2011), 282-299.
Mancini, P. F. (2012). Socrate: democrazia e potere del dialogo. In Ascenzi, A., & Chionna, A. (Eds.), Potere, autorità, formazione. Dinamiche socio-culturali. Bari: Progedit.
Mariani, A. M. (2006). La scuola può fare molto ma non può fare tutto. Torino: SEI.
Marsal, E., Dobashi, T., & Weber, B. (Eds.). (2009). Children Philosophize Worldwide. Theoretical and Practical Concepts. Frankfurt am Main: Lang.
Martens, E. (1999/2007). Filosofare con i bambini. Un’introduzione alla filosofia (E. Tetamo). Torino: Bollati Boringhieri.
Massaro, G. (2004). La crisi della democrazia procedurale e l’educazione alla cittadinanza. In Sani, R., & Corsi, M. (Eds). L’educazione alla democrazia tra passato e presente (pp. 195-208). Milano: Vita e Pensiero.
Matthews, G. B. (1980/1981). La filosofia e il bambino (L. Pusci). Roma: Armando.
Nussbaum, M. (1997/1999). Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione contemporanea (S. Paderni). Roma: Carocci.
Nussbaum, M. C. (2010/2011). Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica (R. Falcioni). Bologna: Il Mulino.
Pasquino, G. (1997). La democrazia esigente. Bologna: Il Mulino.
Peirce, C. S. (1877/1984). Il fissarsi della credenza. In Id., Le leggi dell’ipotesi. Antologia dai Collected Papers (pp. 85-101) (M. A. Bonfantini). Milano: Bompiani.
Peña, J. (2003), El retorno de la virtud cívica. In Rubio, J., Rosales, J. M., & Toscano, M. (Eds.), Educar para la ciudadanía: perspectivas ético-politíca. Contrastes, suppl. n. 8, 81-105.
Porcarelli, A. (2006). Educare la persona, il cittadino, il lavoratore. Linee per un’educazione alla convivenza civile nella pedagogia di Luciano Corradini. In Chistolini, S. (Ed.), Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini (pp. 313-333). Roma: Armando.
Portera, A., Dusi, P., & Guidetti, B. (2015). L’educazione interculturale alla cittadinanza. La scuola come laboratorio. Roma: Carocci.
Pulvirenti, F. (2005). La Philosophy for Children per un’educazione responsabile. In Santi, M. (Ed.), Philosophy for Children. Un curricolo per imparare a pensare (pp. 81-86). Napoli: Liguori.
Pulvirenti, F. (2008). La pratica filosofica come assunzione di responsabilità individuale, sociale e politica. In Volpone, A. (Ed.), FilosoFare, politica e società (pp. 111-116). Napoli: Liguori.
Pulvirenti, F. (2010). Educare al pensiero e affettività in M. Lipman. Studi sulla formazione, 2, 73-81.
Samers, M. (2010/2012). Migrazioni. Roma: Carocci.
Santerini, M. (2001). Educare alla cittadinanza. La pedagogia e le sfide della globalizzazione. Roma: Carocci.
Santerini, M. (2006). Educazione civica, educazione alla cittadinanza, educazione alla convivenza civile. In Chistolini, S. (Ed.), Cittadinanza e convivenza civile nella scuola europea. Saggi in onore di Luciano Corradini (pp. 33-42). Roma: Armando.
Santerini, M. (2010). La scuola della cittadinanza. Roma-Bari: Laterza.
Santi, M. (1995). Ragionare con il discorso. Firenze: La Nuova Italia.
Santi, M. (Ed.) (2005). Philosophy for children: un curricolo per imparare a pensare. Napoli: Liguori.
Sartori, G. (1987). The Theory of Democracy Revisited. Chatham: Chatham House.
Schema di regolamento recante «Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento».
Schumpeter, J. A. (1942/1955). Capitalismo, socialismo e democrazia (E. Zuffi). Milano: Edizioni di Comunità.
Sciolla, L., & D’Agati, M. (2006). La cittadinanza a scuola. Fiducia, impegno e valori civili. Torino: Rosenberg & Sellier.
Scoppola, P. (1991). Un incerta cittadinanza italiana. Il Mulino, I, 47-53. doi: 10.1402/15375.
Sicurello, R. (2016). Educazione alla cittadinanza: significati, linee di ricerca, finalità e pratiche didattiche. Foro de Educación, 14(20), 71-103. doi: http://dx.doi.org/10.14516/fde.2016.014.020.006
Striano, M. (2010). La pedagogia dell’Inquiry di J. Dewey. Paradigmi. Rivista di critica filosofica, 3, 117-130. doi: 10.3280/PARA2010-003009
Valenzano, N. (2015). Una didattica plurima per una disciplina ad epistemologia variabile. Il caso della filosofia. Nuova Secondaria, 1, settembre/2015, 76-79.
Viroli, M. (2008). L’Italia dei doveri. Milano: Rizzoli.
Waksman, V., & Kohan, W. O. (2000/2013). Fare filosofia con i bambini. Strumenti critici e operativi per il lavoro in classe con e oltre il curricolo Philosophy for Children (M. Serena). Napoli: Liguori.
Wenger, E. (1998/2006). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità (R. Merlini). Milano: Raffaello Cortina.
You may also start an advanced similarity search for this article.
e-ISSN: 1698-7802
DOI prefix: 10.14516/fde
“Foro de Educación founded (2003) and directed (2003-till date) by José Luis Hernández Huerta, and published by FahrenHouse (2003-till date). FahrenHouse: Salamanca, España
Este obra está bajo una licencia de Creative Commons Reconocimiento-NoComercial 3.0 España.